
La pizzeria 400 Gradi di Lecce è la seconda tappa del Pizza&Falanghina Tour 2019, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio.
MENU DELLA SERATA
1° pizza
Assaggio a SudEst
base bianca con mozzarella fior di latte, stracciatella, pomodorino di Torre Guaceto, Capocollo di Martina Franca, olive nere taggiasche
***
Vino in abbinamento: Falanghina del Sannio Spumante
2° pizza
Essenza del Sud
Pomodoro giallo, capperi di Racale, tonno di torre Colimena, origano di Santa Cesarea Terme, cipolla in agrodolce e mandorle croccanti
***
Vino in abbinamento: Falanghina del Sannio spumante
3° pizza
Campania-Puglia solo andata
Mozzarella fior di latte, alice di Cetara, crema di pomodoro secco, friscous croccante e menta
***
Vino in abbinamento: Falanghina del Sannio
4° pizza
Mio padre Gigi
Pomodoro San Marzano, Provola Affumicata, crema di Parmigiana, riduzione di basilico
***
Vino in abbinamento: Falanghina del Sannio
5° pizza (dolce)
2 mari dolci
Base Piadina, ricotta al limone, polvere di olive nere, marmellata di fichi e menta.
***
Vino in abbinamento: Falanghina del Sannio Passito
Prezzo della cena a persona: Euro 25
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
400 Gradi
Giovedì 18 luglio – Ore 20:30 | Pizzaiolo: Andrea Godi
V.le Porta d’Europa, 65 – Lecce
Tel. 392 3480825 | www.facebook.com/400gradilecce/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.