/
/
Gulash

Gulash

700 g di muscolo di vacca Pezzata Rossa Bavarese; 5 cipolle; farina; burro; olio extravergine d’oliva; paprika dolce; vino bianco; 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro; sale grosso; 1/2 l di vino rosso; timo, alloro, cumino; 1 arancia; 2 cucchiai di composta di mirtilli rossi

Tagliare a pezzettoni il muscolo bovino e infarinarli. In padella, con olio caldo, friggerli a fuoco alto per tre minuti: così la carne si ferma e non perde e i succhi. 

Preparare il fondo: dose generosa di burro buono, un nonnulla di olio e poi cipolle sminuzzate, per il gulasch devono essere in quantità pari quasi al peso della carne.

Poggiare il tegame sul fuoco e aggiungere alle cipolle abbondante paprika dolce, che, oltre al profumo, darà colore.

Aiutare la rosolatura con un goccetto di vino bianco. Appena l'alcol è evaporato, aggiungere due belle cucchiate di doppio concentrato di pomodoro e mescolare per bene.

Aggiustare di sale, senza esagerare, e unire la carne: rimestare in modo che venga colorata e insaporita dall’intruglio.

A questo punto, aggiungere mezzo litro di vino rosso corposo (io ho usato un Barbera), abbassare il fuoco e lasciar cuocere con calma, per un'oretta.

Passato il tempo giusto, fare un battuto di timo, cumino e scorza di arancia non trattata (o limone, come preferite) e spolverare la carne.

Aggiungere una foglia di alloro, far insaporire bene, dando una bella smucinata, e, dulcis in fundo, la composta di mirtilli rossi.

Lasciare allo spezzatino cinque minuti per legarsi al meglio e poi, finalmente, impiattare. 
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

Deprecated: str_contains(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/staging2/wp-includes/shortcodes.php on line 150

Deprecated: preg_match_all(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /var/www/staging2/wp-includes/media.php on line 1868

Deprecated: preg_split(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /var/www/staging2/wp-includes/formatting.php on line 3479

No results available

Reset

No results available

Reset