Notizie / Vino / Il gruppo vitivinicolo Argea acquista l’importatore statunitense di vini WinesU

Vino

Il gruppo vitivinicolo Argea acquista l'importatore statunitense di vini WinesU

Accordo per il 100% del capitale della società fondata da Gino Razzi. Il portafoglio prodotti comprende 7 cantine per un totale di 11 etichette

  • 24 Febbraio, 2025

Gli Stati Uniti valgono oltre il 30% dei ricavi di Argea, primo brand vitivinicolo privato italiano. E per rafforzare la presenza su questa piazza strategica, il gruppo guidato da Massimo Romani ha acquisito WinesU, storico importatore di vini, che ha ceduto il 100% delle quote. Il portafoglio prodotti di WinesU comprende 7 cantine (tra cui Varvaglione, Nicolas Potel, Ruggeri, Saracco, Villadoria) con un totale di 11 etichette. L’operazione (il cui ammontare non è stato reso noto) garantirà ad Argea un «accesso diretto al mercato statunitense, rafforzandone la presenza attraverso sinergie strategiche». L’obiettivo è ampliare il portafoglio clienti e accelerare la crescita dei marchi premium.

Per WinewU fatturato da 35 milioni di euro

WinesU è una società fondata oltre 45 anni fa a Eddystone, Pennsylvania, da Gino Razzi col nome di Viva vino imports.  L’azienda, punto di riferimento nell’importazione di vini italiani e francesi per i distributori locali americani, ha registrato nel 2024 un fatturato di circa 35 milioni di euro. L’operazione rientra nella strategia a lungo termine di Argea (che nel 2024 stima ricavi oltre i 450 milioni di euro, con 180 milioni di bottiglie vendute), che punta al potenziamento del presidio sui mercati internazionali e, in particolare negli Stati Uniti, a intercettare i nuovi trend di consumo.

Gestione all’insegna della continuità

«Puntiamo sulla valorizzazione dei nostri territori e la distribuzione delle eccellenze vitivinicole italiane in tutto il mondo», ha concluso l’amministratore delegato Romani, sottolineando in una nota ufficiale che la gestione della neo acquisita società statunitense sarà «all’insegna della continuità, confermando pienamente nella gestione operativa il team di persone che ha contribuito al successo del business Usa in questi anni».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

Deprecated: str_contains(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/staging2/wp-includes/shortcodes.php on line 150

Deprecated: preg_match_all(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /var/www/staging2/wp-includes/media.php on line 1868

Deprecated: preg_split(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /var/www/staging2/wp-includes/formatting.php on line 3479

No results available

Reset

No results available

Reset