Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato di Invitalia, è intervenuto al Global Summit sulla Sostenibilità durante il panel sul tema: Scenario economico e istituzionale.
Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, agisce su mandato del Governo per favorire lo sviluppo sostenibile delle comunita e dei settori strategici del Paese.
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato a dicembre scorso il Piano strategico di sostenibilita 2024-26, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In 34 obiettivi, il Piano definisce gli impegni per massimizzare gli impatti ambientali, sociali ed economici dell’azione di Invitalia a sostegno delle imprese e del Paese.
Per favorire lo sviluppo sostenibile, infatti, Invitalia e impegnata ad orientare i flussi finanziari gestiti verso progetti innovativi ed eco-compatibili e a diffondere la cultura della sostenibilita tra tutti gli stakeholder.
In questo contesto si inserisce la collaborazione avviata in questi anni con Gambero Rosso con l’obiettivo di valorizzare il contributo dell’Agenzia allo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali nel settore agro-alimentare.
Sono numerose le best practice che dimostrano come adottando modelli di business innovativi ed eco-compatibili sia possibile crescere anche in settori strategici come quello agro-alimentare.
L’impegno dell’Agenzia e quello di continuare a sostenere queste imprese che con l‘investimento in innovazione e sostenibilità ci consentono di avere sempre un migliore impatto al servizio del nostro Paese.
Bernardo Mattarella
Invitalia, Amministratore Delegato
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset