La pizzeria Confine – Pizza e Cantina  di Milano è la seconda tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2024, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio.
La pizzeria. Questa insegna ha la volonta precisa di proporre la pizzeria come locale di fine dining. L’impasto della piazza matura 72 ed è steso molto sottile, il cornicione è alto, la consistenza al contempo avvolgente e di struttura. Ma il punto forte sono i topping, vertiginosi.
MENU E VINI IN ABBINAMENTO
Miseria e NobiltÃ
Frittatina di pasta cacio e pepe fritta in pastella all’uscita tartare di tonno rosso e mayo al cipollotto e caviale di aringa affumicato
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio Spumante
***
Cilentana Sbagliata
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, cacioricotta di pecora Cilentana, pepe nero macinato, basilico, olio extravergine di oliva monocultivar “Carpellese”
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio
***
Sfrionzola
Capocollo di maiale, misticanza di campo, papaccella riccia napoletana, ripassata all’aceto di vino bianco e ketchup, servita con mille foglie di patate glassata con jus di maiale
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio
***
Umaminara
San Marzano Dop affumicato, crema d’aglio rosso di nubia, gel di basilico, pasta e colatura di alici, crema di datterino Siciliano, polvere di capperi, polvere d’aglio nero ossidato, polvere di olive nere, origano di Salina, olio extravergine di oliva
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio
***
Botox
Fonduta di caciocavallo stagionato in grotta, fiordilatte, blue a latte crudo di bufala, confettura di fichi bianchi del Cilento, chips di Parmigiano Reggiano, basilico, olio extravergine di oliva monocultivar Leccino
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio Passito
Prezzo della cena a persona:Â Euro 60,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
Confine – Pizza e Cantina | 26 novembre 2024 | ore 20.30
Pizzaiolo: Francesco Capece
Piazza Cardinal Massaia | Milano
Prenotazioni:
confinemilano.it/prenotazione/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset