Notizie / Speciali / Petra Molino Quaglia / Pinsa romana cinghiale, funghi, zucca, mirtilli e castagne. La ricetta di Giovanni Marchetto e Luca Pezzetta

Petra Molino Quaglia

Pinsa romana cinghiale, funghi, zucca, mirtilli e castagne. La ricetta di Giovanni Marchetto e Luca Pezzetta

GUARDA IL VIDEO ? SCOPRI TUTTI I VIDEO E I PODCAST NELLA SEZIONE WEB PETRA MOLINO QUAGLIA “La farina è un ingrediente che diventa cibo solo se lavorato dalle mani dell’uomo. E perché diventi buon cibo richiede creatività e capacità di trasformare le esperienze in conoscenza. Buone mani e più conoscenza tecnica fanno utile la […]

  • 16 Aprile, 2020

GUARDA IL VIDEO

SCOPRI TUTTI I VIDEO E I PODCAST NELLA SEZIONE WEB PETRA MOLINO QUAGLIA

“La farina è un ingrediente che diventa cibo solo se lavorato dalle mani dell’uomo. E perché diventi buon cibo richiede creatività e capacità di trasformare le esperienze in conoscenza. Buone mani e più conoscenza tecnica fanno utile la farina. Passione e sensibilità estetica trasformano le farine in forme artistiche che vale la pena confrontare con altre forme di arte”.
Così l’azienda Petra Molino Quaglia racconta la sua farina e la sua mission.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.