La pizzeria TAC – Thin and Crunchy di Roma è la quarta tappa del tour Valtènesi Experience – Vino al centro organizzato da Gambero Rosso con il Consorzio Valtènesi, che vedrà i vini della DOC Valtènesi protagonisti di cene gourmet, masterclass e degustazioni a Roma, Milano e Napoli in ristoranti, enoteche e pizzerie selezionte da Gambero Rosso.
La pizzeria. Pier Daniele Seu, titolare di Seu Pizza Illuminati, tra le migliori pizzerie della Capitale, ha aperto questo nuovo locale in cui propone la pizza romana, bassa e scrocchiarella.
MENU DELLA SERATA
Antipasto
Crocchetta di finocchio gratinato
Padellino tonno e carciofini
***
Pizze
Lamponariello gialla
Super Capricciosa
Scarola papaccelle polpo
Dessert
Pan brioche fragola cioccolato e panna
N.B. In abbinamento alle portate del menu è prevista una selezione di vini della DOC Valtènesi
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 55,00
Per partecipare è necessario contattare direttamente il locale ai recapiti indicati di seguito
Pizzeria TAC – Thin and Crunchy
21 maggio 2024 | ore 20.00
Via Fiume delle Perle, 136-138 | Roma
Tel. 06 45652738
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset