Notizie / Settimanale / 12 novembre 2015

Settimanale

12 novembre 2015

La raccolta dell'uva fa gola anche a caprioli, cinghiali, daini e cervi: un vecchio problema alla ricerca di nuove soluzioni. La Toscana è la regione più colpita. Riuscirà la nuova proposta di legge a risolvere il problema?

  • 12 Novembre, 2015


SCARICA

SOMMARIO

VENDEMMIA – A quanto ammontano i danni degli ungulati? In arrivo una legge ad hoc entro il 2016
 
ASIA – Il nostro vino si abbina anche ai piatti asiatici. Ultime tendenze dal Roadshow del Gambero
 
INSERTO – Dentro e fuori Gourmet. Tutti gli appuntamenti della kermesse di Torino dal 22 al 24 novembre
 
OCM – Ci sono 45 milioni da utilizzare, ma serve più coordinamento. L’appello di Foragri
 
TTIP – “Un’etichettatura contro l’italian sounding”. De Castro racconta la sua missione Usa
 
BUY WINE – Marcia indietro dopo le polemiche: l’evento toscano si farà. Ecco le date 
 
RUSSIA- Vini sempre più controllati. Da gennaio obbligo di iscrizione alla rete statale Egais
 
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.