/
/
Pasta aglio, olio e peperoncino

Pasta aglio, olio e peperoncino

Per una mantecatura migliore mescola la pasta sul fuoco senza interruzione. Il movimento continuo farà rilasciare più amido!

400g spaghetti; peperoncino fresco; 1 spicchio di aglio; olio e prezzemolo

  • Buttare la pasta in acqua salata e lasciar cuocere per metà del tempo di cottura previsto.
  • In una padella far scaldare l’olio con l’aglio tagliato a fette. Unire poi i gambi del prezzemolo e lasciar friggere.
  • Una volta terminata la doratura togliere la padella dal fuoco. Eliminare l’aglio, i gambi del prezzemolo e aggiungere il peperoncino fresco tagliato a rondelle.
  • Dopo aver messo nuovamente la padella con olio e peperoncino sul fuoco trasferirvi la pasta e continuare a cuocere.
  • Mescolare ed aggiungere progressivamente l’acqua di cottura per portare a termine la mantecatura del piatto.
  • Aggiungere il prezzemolo a piacere.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.