Il panel test รจ vivo e lotta insieme a noi. A supportarlo perรฒ ci potrร essere Oleum Spec, uno strumento in grado di analizzare gli oli di oliva stabilendone la categoria merceologica ed, eventualmente, la tipologia di difetto che presentano. La macchina รจ il frutto della collaborazione tra Olitalia e Lab Service Analytica, con il supporto di Alma Mater StudiorumโUniversitร di Bologna, BI-REX Competence Center e lโIstituto per lโOlivicoltura sloveno Zrs Koper. Non si tratta del primo naso elettronico in grado di analizzare alimenti, ma รจ il primo nato in Italia e dotato di tecnologia con intelligenza artificiale e machine learning.
La novitร , infatti, risiede proprio nel supporto della tecnologia di auto apprendimento al fine di ottenere una valutazione precisa delle qualitร organolettiche dellโolio extravergine di oliva. Un progetto innovativo ancora in fase di sperimentazione, che promette di fornire uno strumento veloce, oggettivo ed affidabile, progettato per ridurre il margine di errore umano nella valutazione, permettendo di rilevare eventuali difetti dellโolio, di fare previsioni sulla durata di conservazione, di ottimizzare e di standardizzare la miscelazione degli olii. Nello specifico Oleum Spec applica l’intelligenza artificiale e il machine learning nei processi analitici attraverso la messa a punto di una soluzione basata sulla sinergia tra tecniche ad alta sensibilitร , in primis la GC-IMS (Gas Cromatografia on Spettrometria a Mobilitร Ionica) che permette lโanalisi chimica dei componenti volatili dell’olio, e un’applicazione on-demand per l’elaborazione dati. Il software viene sostanzialmente istruito e allenato per essere sempre piรน preciso nel riconoscimento della qualitร dell’olio: piรน test vengono effettuati piรน la โmacchinaโ migliora e affina la sua capacitร di analisi.

Chi fa oli di alta qualitร probabilmente non avrร necessitร di utilizzo di questo tipo di tecnologia, ma tornerร sicuramente molto utile agli organi di controllo per la valutazione di oli cosiddetti “borderline”, ovvero nei quali i panel spesso si dividono nella valutazione della categoria merceologica tra extravergine e vergine. Durante la presentazione del prodotto, infatti, รจ stato preso in considerazione un test di vari oli fatto dal panel dell’Agenzia delle Dogane che aveva valutato il 100% della campionatura come extravergine, mentre Oleum Spec ha valutato extra l’87% dei prodotti, mentre il restante รจ stato classificato come vergine.
Oleum Spec si propone anche come un efficace strumento di ottimizzazione dei blend in funzione di un target consentendo una riduzione dei costi per le aziende, maggiore velocitร e soprattutto una migliore standardizzazione dei prodotti. Tutti elementi importanti se si prende in considerazione il lavoro all’interno degli stabilimenti di confezionamento degli oli da olive.
Come riportato nello studio scientifico allegato alla presentazione, le informazioni sensoriali sia sui gradi di qualitร dei campioni sia sui principali difetti percepiti sono fondamentali per testare eventuali correlazioni con i dati fisico-chimici e per costruire modelli di classificazione; in questo modo, gli approcci di screening strumentale possono consentire di ridurre il numero di campioni che devono essere valutati dai panel, escludendo, ad esempio, gli oli classificati con certezza come extravergine o lampante, concentrando l’analisi sensoriale sui campioni non classificati o classificati con una bassa probabilitร . In questo modo si riduce il numero di campioni da valutare da parte del panel sensoriale.
ElasticPress non disponibile
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd