Notizie / Ristoranti / Cannes, non solo cinema: arriva la nuova edizione di La Cuisine Cannoise en FĂȘte

Ristoranti

Cannes, non solo cinema: arriva la nuova edizione di La Cuisine Cannoise en FĂȘte

A quasi un mese dal Festival del Cinema, Cannes Ăš in festa, stavolta per la cucina. Ecco dove mangiare a Cannes durante La Cuisine Cannoise en FĂȘte

  • 11 Aprile, 2023

Cannes non Ăš solo cinema e un mese prima delle star sul red carpet (il Festival di Cannes si svolgerĂ  quest’anno al 16 al 27 maggio) la cittĂ  della Costa Azzurra festeggia la sua gastronomia. Dal 15 al 30 aprile, durante la settima edizione di Cuisine Cannoise en FĂȘte, una cinquantina di ristoranti offriranno a un prezzo promozionale un piatto o un menu (2/3 piatti) esclusivamente a base di prodotti regionali, di mare o di terra. Per quindici giorni gli chef che partecipano alla festa sono al lavoro in stretto contatto con i contadini, i produttori locali e i pescatori che hanno il loro punto di riferimento nel mercato coperto di Forville, situato all’ingresso del quartiere medievale del Suquet, vera e propria anima popolare di una cittĂ  famosa per le sue atmosfere glamour.

Lo chef Pierrick Cizeron © Copyright 2023 BarriÚre-fabrice-rambert 7

Foto: Fabrice Rambert

Cannes. La Cuisine Cannoise en FĂȘte: il padrino Pierrick Cizeron

Padrino della manifestazione Ăš quest’anno Pierrick Cizeron, executive chef del Gruppo BarriĂšre a Cannes. Originario della regione di Saint-Etienne e cannois d’adozione, da quattro anni Cizeron segue le cucine del Fouquet’s, del Paradiso Nicole & Pierre, del BFire e del Mademoiselle Gray ovvero i ristoranti del Majestic e del Gray d’Albion, i due hotel che portano l’insegna BarriĂšre sulla Croisette. “I contatti con Pierre Gagnaire, Mauro Colagreco e Nicole Rubi, gli chef stellati che firmano le carte dei nostri ristoranti, sono costanti per arrivare a una perfetta messa a punto dei vari menu, da quello gastronomico a quello delle brasserie” ci spiega Cizeron mentre ci accompagna al mercato Forville dove sabato 15 aprile dalle 10 alle 13 si svolgerĂ  la cerimonia di inaugurazione della kermesse gastronomica. Cuochi e artigiani del gusto daranno vita a numerosi atelier con specialitĂ  locali, in abbinamento ai vini di due delle cantine piĂč significative del territorio: quella dei monaci dell’Abbazia di LĂ©rins che coltivano la vite sull’isola di Saint-Honorat (a venti minuti di battello da Cannes) e la Cave de l’Oasis du Domaine de Barbossi.

© Photo Dario Bragaglia. Cannes. Axel Sigrist inforna la farinata nel suo stand Socca'nnes al Marché Forville

Foto: Dario Bragaglia

 

Il mercato Forville a Cannes

Prima di fare la spesa dai suoi fornitori abituali, Pierrick Cizeron ci presenta Axel Sigrist, un ex dipendente del BarriĂšre, che Ăš diventato uno dei punti di riferimento di Forville. Dal martedĂŹ alla domenica, giorni di apertura del mercato, Axel Ăš presente con il suo forno mobile battezzato Socca’nnes dove prepara la socca, il nome con cui in Francia chiamano la farinata. Vicino al forno di Axel c’Ăš il banchetto Les Beignets de Coco. In una pastella di cui non rivela la composizione, la signora frigge carciofi, sardine e dei deliziosi fiori di zucca. Si parte da un euro a fritturina per cominciare a esplorare il mercato con il meglio dello street food made in Cannes. Lo chef del Majestic ci guida fra i suoi fornitori: gli acquisti possono spaziare dal pesce fresco dei pescatori locali, agli asparagi, cime di rapa, zucchine o carciofi dei contadini del Var; ma anche alle mele e pere da portare allo chef patissier dell’hotel Majestic che organizza, per i clienti che lo desiderano, brevi corsi di pasticceria.

Forville – Francia – Cannes – 6 Rue du MarchĂ© Forville

© Photo Dario Bragaglia Cannes. Rue Meynadier

Foto: Dario Bragaglia

Mangiare a Cannes tra street food e gastronomie

Ritornando verso la Croisette, Pierrick Cizeron ci fa percorrere rue Meynadier, altro polo animato e popolare della cittĂ  del cinema. Qui e nei dintorni sarĂ  facile trovare qualche bottega o qualche chioschetto dove provare il pan bagnat, il panino aperto copiosamente innaffiato d’olio d’oliva e farcito con verdure e acciughe (ma le variazioni sul tema non mancano). Poi ci sono anche le focacce e la pissaladiĂšre che arricchiscono l’offerta del cibo di strada. Quella di Cannes Ăš una cucina che mescola la tradizione nizzarda (influenzata dalla Liguria e dal Piemonte) con quella piĂč tipicamente provenzale. Avendo tempo per una sosta a tavola, sarĂ  facile trovare in carta dei classici come la bouillabaisse o la daube Ă  la Provençale.

Qualche indirizzo dove fermarsi? Le tentazioni sono tante. All’inizio della rue Meynadier, vicino al mercato, la Maison Ernest Ăš la gastronomia per eccellenza di Cannes. Fondata nel 1936 Ăš arrivata alla quarta generazione e, dagli anni ’60, si Ăš guadagnata una grande fama per i servizi di catering agli eventi mondani piĂč importanti. Si puĂČ entrare senza farsi intimidire: vi si troverĂ  di tutto, il meglio della gastronomia francese, ma anche qualcosa di buono per un semplice picnic sulla spiaggia.

Maison Ernest – Francia – Cannes – 52 Rue Meynadier – +33 4 93 06 23 00 – https://www.ernest-traiteur.com

© Photo Dario Bragaglia. Cannes. Al Mademoiselle Gray si pranza direttamente sulla spiaggiaOK

Foto: Dario Bragaglia

Sapori di mare

E, a proposito di mare, c’Ăš un posto dove Pierrick Cizeron firma direttamente la carta. È il Mademoiselle Gray, situato direttamente sulla spiaggia, al centro della Croisette. Qui lo chef propone un menu mediterraneo con influenze libanesi: hummus, moutabal di barbabietola o caviale di melanzane, falafel, carpaccio di polpo, ma anche pesce fresco preparato al momento sulla griglia. Tutti piatti da condividere nell’atmosfera piĂč informale del mezzogiorno o, con l’arrivo della bella stagione, da gustare con piĂč calma in una cena sotto le stelle.

Astoux et Brun.Piatto di frutti di mare ©Astrid et Brun. jpg

Foto: Dario Bragaglia

Se la voglia di mare Ăš ancora forte, il posto giusto Ăš Astoux et Brun, un’insegna che porta il nome di due famiglie che nel 1953 si sono associate per offrire il meglio in tema di crostacei e frutti di mare e diventati in seguito fornitori di molti ristoranti della Costa Azzurra. Qui i plateaux de fruits de mer accompagnati da un bicchiere di vino bianco della zona sono la scelta piĂč ovvia. Per gustare (su prenotazione) una bouillabasse fatta partendo dal pescato locale freschissimo bisogna indirizzarsi al Bistrot Gourmand, sempre a Forville: lo chef Guillaume Arragon trasforma al meglio i prodotti del mercato all’insegna di una cucina tipicamente mediterranea.

Mademoiselle Gray – Francia – Cannes – Bd de la Croisette – +33 4 92 99 79 99 – https://www.hotelsbarriere.com

Astoux et Brun – Francia – Cannes – 27 Rue FĂ©lix Faure, – +33 4 93 39 21 87 – https://www.astouxbrun.com

Bistrot Gourmand – Francia – Cannes – 10 Rue du Dr Pierre Gazagnaire – 33 4 93 68 72 02 – http://www.bistrotgourmandcannes.fr

Cannes. Hotel BarriÚre Le Majestic. Bar du Fouquet's. © Copyright 2023 BarriÚre -fabrice-rambert 4

Foto: Fabrice Rambert

La Cuisine Cannoise en FĂȘte tra piatti originali e nuovi cocktail

Fra i ristoranti che parteciperanno quest’anno alla Cuisine Cannoise en FĂȘte, c’Ăš anche il Fouquet’s Majestic Cannes. Tutte le creazioni dei ristoranti aderenti devono riportare nel nome qualcosa che rimandi al territorio. Il piatto del Fouquet’s si aggiungerĂ  alla soupe de poissons de roche de la Baie de Cannes, alla Bourride cannoise Ă  l’huile d’olive de LĂ©rins, alla Supe de pistou de Sainte Marguerite, il Baba au Lerincello e ad altri successi portati in tavola nelle precedenti edizioni.

Sempre al Majestic, anche il Bar du Fouquet’s prepara una sorpresa. Emanuele Balestra, il talentuoso bartender che coltiva nel giardino dell’hotel le piante che poi distilla nel suo laboratorio per dar vita a originalissime alchimie da bere, preparerĂ  un “cocktail Cannois Ă  la liqueur de Mandarine de LĂ©rins”. Un omaggio alle isole di LĂ©rins, situate di fronte all’hotel, dove oltre alla vite vengono coltivate diverse varietĂ  di agrumi.

Fouquet’s Majestic e Bar du Fouquet’s – Francia – Cannes – 10 Bd de la Croisette – +33 4 92 98 77 00 – https://www.hotelsbarriere.com/fr/cannes/le-majestic/restaurants-et-bars/fouquet-s-cannes.html

Info: www.cuisine-cannoise.com

a cura di Dario Bragaglia

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati