Vini Rari

Vini bianchi che sposano il tempo. Due Vini Rari dalla Campania e Marche

Tra Irpinia e Castelli di Jesi. Due vini bianchi prodotti in poche bottiglie. Rarissime perle a base di uve autoctone che sfidano il tempo

Diversi per origine, stile e vocazione. Ma il risultato in bottiglia è lo stesso: pura bellezza. Nel nostro viaggio tra i Vini Rari ci siamo imbattuti in due bianchi di caratura mondiale, con uno stile e un’identità perfettamente delineata. Ci muoviamo tra le colline dell’Irpinia e dei Castelli di Jesi, per incontrare due personalità molto affascinanti, difficili da incanalare in uno schema.

Da una parte tutta la vitalità di cui è capace Natalino Crognaletti, vigneron di travolgente simpatia e passione, riverberata in vini molto personali, ottenuti da pratiche d’ispirazione biodinamica. Qui il protagonista si chiama Verdicchio, lasciato a maturare per lunghissimo tempo tra cemento e acciaio: il San Lorenzo 2009 è da togliere il fiato. Risponde tutta l’imprevedibilità di Sabino Loffredo, vignaiolo istrionico e passionale, con una selezione di Fiano, Cupo 2020, che parte chiuso come da nome per poi sprigionare un’energia, un carattere cristallino e un’armonia disarmante. Sono due gioielli del vino italiano, due bianchi capaci d’invecchiare molto meglio della maggioranza dei vini rossi italici…

Due Vini Rari da scoprire: un Verdicchio dei Castelli di Jesi e un Fiano

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ElasticPress non disponibile

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd