Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 9 novembre 2023

Dal Montepulciano d’Abruzzo al Nero d’Avola le vendite delle grandi Doc rossiste virano in negativo. A tradire sono soprattutto i giovani che preferiscono bollicine, birre e mixati. E intanto i Consorzi pensano a nuove strategie per resistere. Anche “alleggerire” i vini troppo carichi

  • 09 Novembre, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • CONSUMI – Le vendite delle grandi Doc rossiste virano in negativo. E i Consorzi provano ad “alleggerire” i vini troppo carichi
  • MONDO – Sarà la vendemmia più scarsa degli ultimi 60 anni. L’Oiv delinea uno scenario apocalittico anche per il futuro
  • PROMOZIONE – Pubblicato finalmente l’elenco dei beneficiari Ocm. Ecco a chi vanno i 18 milioni di euro nazionali
  • ANTITRUST – Al via istruttoria sul caro vetro: si ipotizza accordo per incrementare i listini delle bottiglie di vino
  • USA – Sugli scaffali americani 4 bottiglie italiane su 10 sono low alcol: fanno capo ad un unico marchio
  • GAZA – Le ripercussioni di un mese di guerra sulla viticoltura israeliana: le testimonianze dei produttori
  • BIO – La spagnola Penedés si attribuisce il primato di denominazione interamente green. Ma in Italia ce n’è già una
  • RIFORME – Arriva l’alcol-lock per misurare il tasso alcolemico. Salvini annuncia le novità del nuovo codice della strada
  • CANTINE – Ruffino è la prima cantina italiana con la certificazione per la parità di genere. Il bilancio

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ElasticPress non disponibile

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd