Durante il Fuorisalone 2025, a Milano anche le edicole sono diventate luoghi del desiderio. Chioschi urbani ormai quasi tutti slegati dalla vendita di giornali si sono trasformati in bar, corner di mixology, vetrine gastronomiche e micro-installazioni. Piccoli, fotogenici, facili da customizzare: sono i cubi perfetti per la creatività a bassa scala e alta visibilità . E quando si parla di cibo e drink, la reinvenzione è ancora più evidente.
Non ĆØ un caso isolato. Ogni anno, durante la Design Week, Milano si riempie di installazioni temporanee che invadono ogni tipo di spazio possibile. Nulla ĆØ troppo quotidiano o troppo fuori contesto per essere trasformato: si entra in una ferramenta ā come la Ferramenta Musto ā e ci si ritrova dentro un aperitivo firmato Campari Soda, tra attrezzi e neon; in unāex casa dellāacqua nel Parco Trotter si parla di benessere collettivo con il progetto āBagno Diurnoā; nei sotterranei della piscina comunale Cozzi prende vita āTwo-Fold Silenceā, una mostra immersiva fatta di suoni; e in un fruttivendolo di quartiere trovi il deejay set di Tuorlo e M2O.
Lāobiettivo ĆØ stupire, occupare, fare volume. Alcuni progetti sono riusciti, altri decisamente pretestuosi. Ma in questo esercizio di reinvenzione urbana, le edicole restano tra i protagonisti più divertenti. Ecco le edicole milanesi che durante il Fuorisalone 2025 hanno dato il meglio di sĆ© ā tra caffĆØ, cocktail e design.
Birra Messina porta un angolo di Sicilia a Milano trasformando lāedicola di Piazza Morbegno, attiva come caffĆØ e cocktail bar, nell’Edicola Meraviglia. Unāinstallazione pop ispirata allāartigianato e allāimmaginario dellāisola, pensata per accogliere i visitatori allāora dellāaperitivo con degustazioni gratuite delle referenze Birra Messina, tra cui la Cristalli di Sale e lāArancia Rossa. Fulcro del progetto sono i due nuovi bicchieri in edizione limitata, presentati in anteprima e firmati da Giuliana Pappalardo ed Elisa Nicastro, studentesse dellāAccademia di Belle Arti di Catania. Coordinati dalla professoressa Ludovica Privitera, i due design raccontano due simboli forti dellāidentitĆ siciliana: le Teste di Moro e la Zagara.
Piazza Morbegno
L’Edicola Civic non ĆØ nuova a questo genere di esperimenti, alterna classiche giornate con quotidiani e souvenir a piccoli eventi e esposizioni. La Marzocco, azienda fiorentina che produce macchine per il caffĆØ, e House of Negroni quest’anno hanno unito le forze per creare un punto dāincontro tra caffĆØ e cocktail. Protagonista il āNegroni Svegliatoā, una rivisitazione del classico drink a base di caffĆØ, ideata dal leggendario bartender Salvatore Calabrese. Un piccolo esperimento di mixology urbana.
Corso Garibaldi 85
In occasione della Design Week 2025, lāiconica edicola di Corso Buenos Aires si ĆØ trasformata in Urban Meadow, un prato urbano in ceramica progettato da Alessandro Corina Studio per Eccentrico, progetto di Galileo s.r.l., azienda specializzata nella ceramica italiana. Lāintervento, inserito nel circuito Porta Venezia Design District, interpreta il tema āMondi Connessiā ridefinendo il dialogo tra spazio pubblico e interazione sociale attraverso il design. Ad arricchire lāesperienza, due partner del mondo food & drink: innocent drinks, presente per tutta la settimana con i suoi smoothies (dal 7 al 13 aprile, ogni giorno dalle 10:30 alle 12:30), e Mirabilia, il primo servizio italiano indipendente di abbonamento a caffĆØ specialty, che martedƬ 8 aprile ha offerto una degustazione gratuita di caffĆØ filtro, sempre nella fascia mattutina.
Corso Buenos Aires 85
Edicola Carpano Design Week
Fratelli Branca Distillerie ha presentato l‘Edicola Carpano, un’installazione nel cuore di Brera.I visitatori qui avranno l’opportunitĆ di scoprire i prodotti iconici del brand: Carpano, Antica Formula e Punt e Mes.Oltre alle degustazioni, sono stati distribuiti omaggi esclusivi, tra cui tote bag personalizzate, poster dāarchivio, mini-size di Antica Formula e un mini book dedicato allāarte della miscelazione.Inoltre, il vicino Fioraio Bianchi CaffĆØ ha proposto una speciale drink list dedicata ai prodotti Carpano, offrendo cocktail esclusivi pensati per esaltarne al meglio le note aromatiche e il carattere unico.
Piazza Carlo Mirabello
ElasticPress non disponibile
Ā© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitĆ del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Ā© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd