Una porta socchiusa, per far intendere che chiunque avesse avuto voglia di entrare era ben accetto. Tre bottiglie di Cartizze con a fianco sei bicchieri. E un biglietto: โValore della bottiglia 10 euro, servitevi da soli e buona degustazioneโ. Lรฌ a fianco, un salvadanaio in cui lasciare i soldi, senza nessuno che controllasse se la cifra fosse o meno esatta. ร iniziata cosรฌ la storia dellโOsteria senzโOste, un poโ per gioco e un poโ per caso, sicuramente con una grande dose di fiducia. La fortuna cโentra poco o nulla. Sono passati ventโanni da quando Cesare De Stefani, salumiere per tradizione familiare, ha trasformato la sua casa colonica tra le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene in un’osteria, non lontana dal paesino di Santo Stefano, che punta la Cima Cartizze.

In questo luogo di ristoro passato e futuro si mescolano. Le pietre e i mattoni che compongono il casale fanno da contraltare allโinnovazione. Qui non ci sono camerieri nรฉ personale ai quali ordinare i propri desiderata. I visitatori posso acquistare i vini locali (talmente tanto che alcune etichette sono scritte a mano e in dialetto: โIl me preferio col fondoโ) e i bicchieri contenuti nei distributori automatici refrigerati, che vengono costantemente riforniti di bevande e cibo. Niente di cucinato, ma formaggi, salumi, uova sode, sottaceti, pan de vin da mangiare seduti ai tavoli di legno che affacciano sulle vigne. Tutti prodotti reperiti nella zona circostante, alcuni direttamente dalla salumeria di Cesare. Una volta scelto il proprio menรน, si paga in una cassa automatica-self service, va da sรฉ.

Il passaparola ha superato i confini nazionali, portando allโOsteria senzโOste turisti da tutto il mondo. La conferma si ritrova nelle foto appese al soffitto e nei bigliettini che lasciano prima di andarsene, estremamente soddisfatti per lโesperienza vissuta. Il tutto nella totale libertร โ e quindi responsabilitร โ di poter fare ciรฒ che si vuole nel rispetto del luogo. Piรน che business รจ unโattivitร di piacere. Un modo semplice, ma allo stesso tempo originale, per far del bene a chi รจ di passaggio, che puรฒ fermarsi per uno spuntino o un ristoro completo. Il tutto, davanti allo spettacolo delle vigne del Valdobbiadene, seduti su delle panche di legno immerse nel verde.

Allโinizio, Cesare riportava sulle bottiglie il loro costo ideale, ma se qualcuno si trovava meno soldi in tasca poteva lasciare quel che aveva. Era una rara questione di fiducia: con quella cifra il cliente viene educato al lavoro che cโera dietro quella determinata bottiglia, venendo incontro alle sue esigenze. Tuttavia, ci sono regole da rispettare e questa pratica non รจ consentita dalla legge. L’Osteria ha quindi interrotto l’attivitร per un breve periodo di tempo, in attesa di risolvere alcuni problemi di natura fiscale. Oggi quindi espone i prezzi e fa pagare quanto indicato, senza spontaneismi. Lโesperienza indimenticabile รจ perรฒ rimasta intatta, questo รจ assicurato.
Osteria senz’Oste – Str. delle Treziese, 4 – 31049 Valdobbiadene TV – Osteriasenzoste.it
ElasticPress non disponibile
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd