Ristoranti

A Milano c'รจ la via degli street food. I segreti di Sidewalk Kitchens

Sidewalk Kitchens รจ una formula di ristorazione inedita che unisce sei insegne di street food affacciate sul marciapiede di via Bonvesin della Riva dove godere di buon cibo, unโ€™atmosfera rilassata ed eventi e pop up.

  • 03 Maggio, 2023

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

Sidewalk Kitchens รจ unย collettivo alimentare che si sviluppa lungo un marciapiede, che ospita 4 cucine, una caffetteria e unโ€™enoteca, riunite in un progetto comune sviluppato come hub di street food di qualitร . Siย trova in zona Cinque Giornate, nella stessa via dove nel 1977 Gualtiero Marchesi inaugurava il suo primo ristorante, uno dei migliori al mondo, e dove nel 2014 fondava lโ€™Accademia che porta il suo nome.

Sidewalk Kitchen

Sidewalk Kitchens: dietro le quinte del progetto

Il progetto nasce dalla mente di due giovani amici, che si incontrano nel momento e nel luogo ideale per sviluppare un nuovo concetto di spazio condiviso. Ludovico Leopardi, romano che studia a Londra e rientra in Italia per lavorare in una societร  di consulenza a Milano, e Leo Schippati, milanese che lavora per un fondo dโ€™investimenti a Londra, per poi tornare anche lui in terra meneghina. Entrambi outsider del mondo enogastronomico ma appassionati di start up e innovazione, individuano una nuova opportunitร  di business basandosi su un modello che giร  aveva preso piede negli stati Uniti e a Londra, come ci spiega Ludovico: โ€œeravamo interessati a sviluppare questo concept a Milano, investendo su immobili suddivisi in blocchi da destinare a cucine, e dare lโ€™opportunitร  di espandere delivery con varie ottimizzazioniโ€.

Lo studio del modello ha avuto varie evoluzioni, infine hanno deciso di abbracciare la ristorazione indipendente. โ€œAbbiamo aperto poco piรน di un anno fa, ad aprile 2022, quando cโ€™erano solo Orsonero e Chuckโ€™s. A maggio รจ arrivata anche Enoteca Frizzante, e da giugno lo spazio si รจ riempito definitivamente e Sidewalk Kitchens รจ decollatoโ€.

Sidewalk + Cascina Lago Scuro

Cosa รจ Sidewalk Kitchens

Si presenta come uno spazio diviso in due parti dal marciapiede. Da un lato la food court esterna, con tavoli e 80 posti a sedere; dallโ€™altro l’area delle cucine โ€œabitate da innovatori gastronomiciโ€, che affacciano su strada tramite grosse finestre da cui si puรฒ ordinare, ritirare e consumare golosi assaggi. Lโ€™offerta gastronomica รจ ampia; infatti, qui si possono soddisfare le piรน svariate voglie alimentari durante tutto lโ€™arco della giornata. Il focus รจ il cibo di strada, che si puรฒ ordinare da uno o piรน partner, spaziando dallโ€™hamburger di Chuckโ€™s ai supplรฌ di Ape Cesare, dalla pizza di Favola alle specialitร  nipponiche della Katsusanderia di Yoji Tokuyoshi. A completare la proposta, per quanto riguarda il beverage: dalla colazione alla merenda cโ€™รจ il Bar Paura che, a partire dallโ€™aperitivo perรฒ, si trasforma in Enoteca Frizzante.

Sidewalk + Cascina Lago Scuro

Chi abita Sidewalk Kitchens

Un luogo, sei anime. Si parte da Chuckโ€™s NYC, che รจ stato tra i primi a salire a bordo, lโ€™indirizzo perfetto per gli amanti degli autentici smash burger americani a base di ingredienti freschi e di ottima qualitร . Poi cโ€™รจ Favola, il porto sicuro, che offre lo street food italiano per eccellenza: la pizza, in questo caso in teglia alla romana, con lโ€™80% di idratazione e deliziosi topping. Street food romano a Milano? Esiste, si chiama Ape Cesare e si trova da Sidewalk. Un food truck itinerante per le vie della cittร  che adesso ha trovato anche una casa fissa, dove propone gli iconici supplรฌ filanti, ma anche panini e altri sfizi della capitale.

La quarta cucina รจ quella di Katsusanderia, il format piรน pop e democratico ideato dallo chef Yoji Tokuyoshi. Nato tra le mura di Bentoteca unicamente nella versione delivery, che a novembre scorso si รจ trasferito in un locale tutto suo da Sidewalk Kitchens riscuotendo davvero molto successo. Inutile dire che qui la specialitร  รจ il katsusando, i tipici panini giapponesi preparati con lo Shokupan fatto in casa e diversi ripieni: si parte dal Classico con lonza di maiale al Tamago con le uova condite con maionese giapponese, a quello farcito con Pollo teriyaki allโ€™Ebi Fry Sando con gamberi in tempura. Sidewalk inoltre, comprende un progetto nel progetto: la caffetteria-enoteca dove convivono Bar Paura (progetto che vede nel team anche quel Gabriele De Santis che aveva animato l’originale temporary concept store romano Ortica) ed Enoteca Frizzante, spin-off di Enoteca Naturale. La formula รจ semplice: il locale serve specialty coffee e lievitati fino a metร  pomeriggio, poi cambia faccia e si trasforma in enoteca, dove poter assaggiare ottimi vini naturali fino a tarda sera. La condivisione, dunque, va oltre a quella degli spazi comuni e diventa una vera e propria unione che offre un nuovo modo per mangiare qualcosa di sfizioso, bere un buon caffรจ o assaggiare un calice di vino.

Sidewalk + Cascina Lago Scuro

Chi รจ passato prima di loro

Gli inquilini di Sidewalk non sono sempre stati gli stessi; infatti, inizialmente era Orsonero Coffee a servire specialty coffe e golosi lievitati, che per un periodo ha bissato lโ€™insegna di via Broggi prendendo parte di Sidewalk; cosรฌ come il micropanificio Le Polveri di Aurora Zancanaro, giร  premiato con i Tre Pani nella guida Pane & Panettieri d’Italia del Gambero Rosso. In via Bonvesin della Riva 3 sono passati anche un poโ€™ di Messico con Santo Taco e un poโ€™ di Giappone con Gyozaza, sorella minore di Zazร  Ramen.

Come mai se ne sono andati? Ce lo spiega Ludovico: โ€œLa forma di affitto รจ super flessibile, si parla di contratti che solitamente durano sei mesi o un anno, con possibilitร  di recesso. Questo significa che la nostra realtร  si presta allโ€™idea di avere rotazioni, nuovi brand e nuovi prodotti, si puรฒ dire essere una caratteristica intrinseca di questo formatโ€.

Oltre alla convenienza, in quanto gli investimenti iniziali sono molto ridotti e non ci sono costi di personale di sala, essere allโ€™interno di Sidewalk รจ anche un vantaggio competitivo; infatti, โ€œritrovarsi in questo contesto รจ molto posizionate, in quanto chi viene per provare una delle insegne, รจ probabile che la stessa sera, o la volta successiva, assaggi anche qualcosโ€™altro. รˆ cosรฌ che intorno a Sidewalk si รจ costruita una community di persone, che vengono qui anche varie volte alla settimanaโ€. Questa logica รจ favorita dalla selezione di brand presenti da Sidewalk, che ha unito realtร  caratterizzate da una forte affinitร  dal punto di vista del pubblico, tutte con un certo livello di autenticitร  di prodotto e di brand, che sono state scelte anche in base alla loro complementarietร  nellโ€™offerta.

Sidewalk + Cascina Lago Scuro

Una realtร  in continuo fermento dove lโ€™unione fa la forza

Nonostante Sidewalk Kitchens non nasca con lโ€™intento di essere un luogo di aggregazione, โ€œQuesto realisticamente รจ diventato il nuovo il punto focaleโ€, ci racconta Ludovico; โ€œinizialmente ci eravamo ispirati al modello della dark kitchen, fornendo spazi adeguati a chi volesse aprire attivitร  di delivery, adesso perรฒ si รจ completamente trasformato, puntando di piรน sulla consumazione in locoโ€. In questo senso รจ diventato fondamentale lโ€™aspetto aggregante che ha trasformato Sidewalk in un vero e proprio hub, dove le varie insegne possono godere di unโ€™interessante sinergia.

Un esempio di come lโ€™unione fa la forza: โ€œI singoli pezzi potevano essere molto forti sulla carta, ma tutti insieme sono ancora piรน forti. Il pubblico ormai non viene piรน da Katsusanderia o da Ape Cesare ma da Sidewalk, ed era questo quello a cui puntavamo. Siamo in una strada non di passaggio, inizialmente era difficile persino avere la fiducia dei partner che non capivano come avremmo portato qui un afflusso di personeโ€. Questa, ci confessa Ludovico, era la loro sfida, โ€œe per adesso possiamo dire che lโ€™abbiamo vinta. Abbiamo creato una nuova (e innovativa) destinazione gastronomica, una vetrina per i migliori interpreti di street food e di ristorazione indipendenteโ€.

Sidewalk + Cascina Lago Scuro

Sperimentazione, innovazione e contaminazione fra eventi e pop up

โ€œSidewalk รจ una specie di contenitore, una food hall che ha la possibilitร  di creare aggregazione, oltre che tra i brand resident anche con vari partner esterni con cui decidiamo di collaborare. Abbiamo giร  sperimentato diversi tipi di pop up, spesso inserendo anche una parte di musica dal vivoโ€. Cโ€™รจ chi, come Cascina Lago Scuro, ha ideato un piatto con ogni cucina, realizzato con i prodotti provenienti dalla loro azienda; oppure chi รจ venuto a trovare uno degli amici di Sidewalk, come ha fatto la Latteria di Itri con Ape Cesare. Sono solo alcuni degli eventi e dei pop up organizzati, occasioni di sperimentazione e contaminazione, che da un lato fanno di Sidewalk un interessante centro di innovazione enogastronomica, e dallโ€™altro offrono una nuova e stimolante tipologia di ristorazione per il cliente finale. โ€œInoltreโ€, ci racconta Ludovico, โ€œle insegne nella loro permanenza cambiano spesso menu, sia per la stagionalitร  che per la creativitร  dei singoliโ€ฆ questo รจ molto importante per la dinamicitร  che vogliamo offrire al nostro pubblico, dandoli sempre un buon motivo per tornare e provare qualcosa di nuovo.โ€.

Possiamo dire che sono vari i buoni motivi per cui tornare, e per Sidewalk pare che ci siano anche interessanti sviluppi nel futuro non troppo lontano. Il progetto รจ quello di espandersi in via Bonvesin della Riva con un listening bar, dedicato alla mixology e al culto del vinile con il coinvolgimento della scena musicale milanese. Inoltre, รจ molto probabile che gli orizzonti si allarghino verso nuovi quartieri, chissร .

Sidewal Kitchens – Milano – via Bonvesin de la Riva, 3 –ย  388 8354209 – www.sidewalkitchens.com

a cura di Vivian Petrini

foto diย Gloria Soveriniย 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ElasticPress non disponibile

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd