Intervista a 360° con l’oste più amato d’Italia, dalle minacce di morte per una carbonara alla carne coltivata. “i divieti del Governo hanno solo motivazioni politiche”
di Sonia Ricci – foto di Alessandro Micarelli
Sull’Etna Stef Yim ha impiantato viti a 1.500 metri: una scommessa contro il global warming
di Lorenzo Ruggeri
Tutta la classe e la versatilità del vulcano nel bicchiere: ecco i nostri migliori assaggi. Partiamo con l’Etna Bianco, tipologia dall’enorme potenziale evolutivo in bottiglia; quindi l’Etna Rosato, produzione esigua ma spesso emozionante. Chiudiamo con un’ampia collezione di contrade, la vera unità di misura etnea, dedicate all’Etna Rosso
Si racconta Christian Zanatta prduttore del vino incluso dal NYT tra “i 12 memorabili del 2023
di Loredana Sottile
Questo vitigno racconta un territorio molto variegato ed esprime magistralmente le caratteristiche legate a climi e suoli diversi
di Alessio Turazza
Chef e sommelier raccontano il carattere e le versioni di un vino storico che ben si sposa con la cucina d’autore
di Alessio Turazza
Figlio agricolo del Messico il distillato sta vivendo un momento di grande boom nella mixology mondiale. Ecco i migliori Mezcal agricoli
di Giovanni Angelucci – foto di Pablo Mekler
L’epopea della bionda cinese al centro di una crisi globale per un atto di sabotaggio (social)
di Ilaria Maria Sala
Soldi, ruoli, orari assurdi. Lo scandalo dei 32 contratti. Viaggio nel mestiere bistrattato del cameriere
di Luca Fazzo
Turni, paghe, alienazione e altri malesseri di una generazione di lavoratori senza prospettive
di Christian Raimo
L’uso di articoli e aggettivi mistifica i contenuti e spesso ci fa sentire sazi prima ancora di mangiare
di Michele Vaccari
Isolamento e velocità, per garantire questo le catene di junk food investono in tecnologia
di Eugenio Marini
Lo strano caso dello Scoglio di Frisio, soffocato da troppa Storia e costretto a essere “turistico”
di Stefano Polacchi
Una startup ha realizzato preparazioni valide e bilanciate a partire da vegetali fermentati
di Luca Cesari
“Ho rinunciato alla birra del terzo tempo, ma la mia vita da celiaco non è male”
di Antonella Dilorenzo – foto di Alessandro Barattelli
Celiaci, Italia al top in Europa. Le 7 regole d’oro
Stinco alla birra | La ribollita
Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione. L’oste più amato d’Italia, l’unico che vanta fan da 3 a 99 anni, il volto più amato di Gambero Rosso Channel. Le sue “smucinate”, i suoi “nonnulla” sono ormai degli irrinunciabili tormentoni. In onda su Sky Gambero Rosso Channel dal lunedì al venerdì ore 20.00 canali 133 e 415
Zuppa di funghi | Paccheri, baccalà al latte, uvetta, pinoli e scarola
Tutto in Famiglia, è la filosofia della cucina di Laura Marciani alla cucina del ristorante Degli Angeli: solo ingredienti che nascono a pochi metri. In onda sabato e domenica alle 20.00 solo su Sky canale 133 e 415
Baccalà con olive e capperi a modo mio | Riso… con mare di avanzi
Sapori e profumi immediatamente riconoscibili: Peppe Guida è il mitico patron dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense. In onda su Sky Gambero Rosso Channel dal lunedì al venerdì alle 12.00 e alle 20.30 canali 133 e 415. Ecco le ricette di Natale che ci propone.
ci propone le ricette Animella di vitello, fondo di vitello al Marsala e lime, crema di mandorla al fieno, cipolline borettane al passion fruit e falda di cipollina sott’aceto | Cavolfiore, liquirizia, pinoli e aneto | Sgombro marinato in saòr, pesto di pinoli e uvetta e olio all’alloro | Carpaccio di triglia di scoglio, zuppetta di riccio di mare, zafferano e arancia
a cura di Clara Barra – foto di Lido Vannucchi
Le classifiche delle migliori etichette a base di cacao e nocciola, artigianali e industriali
a cura di Mara Nocilla – foto di Francesco Vignali
Cuochi, produttori, agricoltori: i protagonisti del rilancio dopo il sisma di 7 anni fa
di Antonio Boco
La storia del chiosco che conquistò il Presidente
di Lorenzo Prattico
La città ha oltre 100 edifici Art Nouveau e offre assaggi particolari in atmosfere suggestive: l’ideale per un weekend
di Francesca Masotti
È il momento giusto per organizzare un tour culinario fra bacari e lussuosi fine dining, bistrot contemporanei e ruspanti trattorie. Dal 27 gennaio al 13 febbraio Venezia torna infatti a essere la capitale del Carnevale deddicato quest’anno a Marco Polo in occasione dei 700 anni dalla sua morte
di Clara Barra e Valentina Marino ? mappe di Alessandro Naldi
Il mensile è anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 4,99 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (58,00 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
ElasticPress non disponibile
© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd