Morbida, untuosa al punto giusto, con la crosticina lievemente biscottata. Il pomodoro è ricco e concentrato, c’è la parte dolce, ma anche la parte acida. E poi via con aromi e sapidità di olive, capperi, acciughe e l’immancabile aglio. Abbinarci un vino non è difficile, abbinarne tre, diversissimi tra di loro è impresa più difficile, ma noi ci proviamo, anche per ribadire che il gioco dell’abbinamento non è mai così preciso e ascrivibile a una sola tipologia.
Siamo fans sfegatati dell’abbinamento cromatico e quindi partiamo da un rosso. Abbiamo optato, scelta davvero obbligata per un Rossese, vitigno autoctono che trova la sua Denominazione a Dolceaqua, piccolo paesino dell’entroterra ligure a 20 kilometri da Sanremo. Quello di Terre Bianche, annata 2023 è una delizia (Tre Bicchieri nella Guida Vini d’Italia 2025). Tannino lieve, pimpante al naso nei toni di frutto rosso, regala un sorso dinamico e fresco. Ideale per pulire dall’untuosità della sardenaira senza nascondere le caratteristiche peculiari, anzi. Giusta profondità , avvolgente quanto basta, esalta al meglio tutta la sapidità dei vari ingredienti della focaccia. La perfezione non esiste, ma questo è un abbinamento davvero centrato.
Dolceacqua ’23 – Terre Bianche
In una regione dove i bianchi non mancano di certo l’abbinamento con un grande Vermentino o Pigato va almeno provato. Non abbiamo optato per un Riviera Ligure di Ponente, siamo rimasti quindi (anche qui) saldamente ancorati al territorio. Il vitigno è il Pigato e il vino provato è una grande etichetta di Bruna, piccola ma solida azienda artigiana di Ranzo-Borgo, a un’ora di auto da Sanremo. Il vino si chiama U Baccan, l’anno è il 2022. Bevuto ora, dopo tre anni dalla vendemmia è una meraviglia. Cresce la complessità gusto-olfattiva con i profumi terziari che iniziano a fare capolino, ma sempre dominati dai sentori primari, di gioventù. L’abbinamento? Bene, benissimo con acciughe, capperi, olive, aglio (il gioco di alternanza acido-sapido è davvero godurioso), mentre col pomodoro, specie se si scelgono le versioni dove la salsa è particolarmente concentrata, il gusto del vino sembra rimanere un po’ nascosto, salvo poi venire fuori nel finale grazie a una freschezza incredibile e a una profondità che solo i grandi vini hanno. Alla fine il nostro responso è assolutamente positivo.
Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan ’22 – Bruna
Sull’ultimo numero di Gambero Rosso, quello di febbraio, ora in edicola, abbiamo provato a dare un altro futuro a vini dolci. L’abbinamento col salato, a parte essere molto affascinante e capace, in alcuni casi, di sorprendere davvero, può, siamo convinti, essere un tracciato da seguire. E allora perché non provarci anche con la sardenaira? C’è un grande, grandissimo vino in Liguria che ha le caratteristiche giuste: si chiama Cinque Terre Sciacchetrà , viene fatto nella località che da il nome al vino stesso, in provincia di La Spezia, e si tratta di un passito da uve Bosco, Albarola e Vermentino. La Cantina delle Cinque Terre, cooperativa che produce vini di ottima qualità , ne produce una Riserva tutta da gustare. Dolce, ma mai stucchevole, ha naso complesso di albicocca candita e spezie. Come è andato l’abbinamento? Beh, tutto si gioca sul contrasto tra sapidità e dolcezza, davvero notevole, poi il vino prende il sopravvento e si mangia (letteralmente) tutto. Nessun gusto sgradevole quindi, nessuna sensazione che snaturi cibo o vino. Semplicemente la profondità del vino è maggiore, però i più curiosi e aperti a nuovi stimoli sensoriali lo devono assolutamente provare.Â
Cinque Terre Sciacchetrà Ris. ’20 – Cantina Cinque TerreÂ
ElasticPress non disponibile
© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd