Speciali, nl feed

Premiazione e degustazione per la prima edizione del concorso "Batterie d'Eccellenza", dedicato all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Foto e video dell'evento

Presso la Casa Museo Enzo Ferrari di Modena si sono tenute la premiazione della prima edizione del Concorso โ€œBatterie dโ€™Eccellenzaโ€ e una degustazione di pregiati Aceti Balsamici Tradizionali di Modena DOP.

  • 22 Novembre, 2024

In collaborazione con Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

In occasione della premiazione per il concorso โ€œBatterie dโ€™Eccellenzaโ€, organizzato dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena con la Consorteria dellโ€™Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto.ย nellโ€™affascinante e suggestivo scenario della Casa Museo Enzo Ferrari di Modena, lo scorso 27 settembreย  si รจ tenuta una degustazione guidata che ha visto riuniti esperti e stampa di settore per approfondire la conoscenza dell’Oro Nero di Modena.

La degustazione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena in collaborazione con il Gambero Rosso

Durante l’evento degustazione – organizzato in collaborazione con il Gambero Rosso e condotto da Francesca Romana Barberini alla presenza dello chef Igles Corelli, che ha raccontato il suo rapporto con il prezioso condimento -, gli ospiti sono stati accompagnati da Leonardo Giacobazzi, Consigliere del Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Maurizio Fini, Gran Maestro della Consorteria dellโ€™Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto che hanno descritto in modo impeccabile le caratteristiche dei seguenti Aceti Balsamici Tradizionali di Modena DOPย  nelle tipologie

  • Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Affinato 12 anni Standard
  • Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extravecchio 25 anni Standard
  • Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extravecchio 25 anni monolegno Ginepro
  • Aceto balsamico Tradizionale di Modena DOP Extravecchio 25 anni monolegno Ciliegio
  • Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP mono legno ROVERE Extravecchio (invecchiato almeno 25

[modula id=”723281″]

Gli abbinamenti di Igles Corelli con l’Aceto Balsamico di Modena DOP

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gambero Rosso (@gambero_rosso)

 

โ€œBatterie dโ€™Eccellenzaโ€. La premiazione

Dopo la degustazione, protagonisti della serata sono stati i produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso โ€œBatterie dโ€™Eccellenzaโ€ organizzato dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena con la Consorteria dellโ€™Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto.

[modula id=”723330″]

Deiย  numerosi campioni di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP selezionati dalla giuria di esperti, ne sono risultati idonei 23, di cui 5 hanno conquistato la medaglia di platino e 18 la medaglia dโ€™oro.

Il primo Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP da batterie storiche in classifica con un punteggio di 100 su 100 รจ lโ€™Aceto Balsamico Tradizionale di Modena del Gran Maestro della Consorteria Maurizio Fini โ€“ San Geminiano. A seguire, con due Medaglie di platino lโ€™acetaia di Mirco Casari, Tenuta del Cigno di Massimo Malpighi e โ€œRoggiani e Spallanzaniโ€.

Le 18 Medaglie dโ€™Oro sono state assegnate aSan Geminiano, Tenuta del Cigno, La Rugiada (2) Sarti Maria, La Caโ€™ del Non (2), Leonardo Giacobazzi (2), Real Balsamico, Ampergola (2), Acetaia di Giorgio, Fattorie Giacobazzi, Ferrari Giuseppe, Piretti Omer, Consorteria dellโ€™Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Aula Mater.

[modula id=”723413″]

Un aperitivo con l’accompagnamento musicale di Barbi e Ligabue e una cena di gala a cura di Igles Corelli, “Gambero Rosso Academy Per Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP” hanno chiusso l’evento nel modo migliore.

โ€œBatterie dโ€™Eccellenzaโ€. Obiettivo del concorso

Il concorso ha lโ€™obiettivo di premiare lโ€™altissimo livello qualitativo dellโ€™aceto โ€œExtra Vecchioโ€ prelevato da singole batterie, ma anche di valorizzare lโ€™importanza delle batterie storiche cosรฌ come la perizia e il saper fareย  dei produttori. I campioni prelevati da ogni singola batteria hanno dovuto superare il test organolettico per poter essere imbottigliati nella bottiglia di Giugiaro da 100 ml e acquisire cosรฌ la qualifica di DOP: solo in questo modo hanno potuto partecipare al concorso โ€œBatterie dโ€™Eccellenzaโ€, candidandosi per un’ulteriore e diversa sessione di test organolettico.

Su incarico del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, lโ€™organizzazione รจ stata affidata a International Academy of Sensory Analysis e Good Senses di Brescia, che ha provveduto a convocare panel misti di assaggio selezionati fra assaggiatori della Consorteria dellโ€™Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto, Chefs, Sommelier e altri assaggiatori professionisti.

A cura di International Academy of Sensory Analysis e Good Senses anche il regolamento, le norme operative, lโ€™anonimizzazione dei campioni, compresa lโ€™applicazione di un software studiato appositamente per lโ€™analisi dei risultati,ย  oltre alla predisposizione delle schede di profilo campioni e della performance degli assaggiatori.

โ€œLโ€™aceto balsamico Tradizionale di Modena DOP โ€“ ha affermato Enrico Corsini, Presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena – รจ prodotto da secoli in una serie di botticelle di legno detta batterie, partendo da solo mosto di uva cotto secondo una procedura che รจ unica al mondo. Insieme al balsamico anche la batteria, come sua unitร  produttiva, migliora nel tempo il suo livello qualitativo. Con questo concorso, celebrato nel tempio delle โ€œRosseโ€ โ€“ conclude Corsini – oltre a mettere in evidenza due delle eccellenze che hanno reso celebre la cittร  di Modena: la Ferrari e lโ€™Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, abbiamo voluto dare valore al metodo di produzione, unico al mondo, fatto di storia, cultura, pazienza e saper fare dei nostri produttoriโ€.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ElasticPress non disponibile

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd