Nasce una nuova generazione di ristoranti e trattorie allโinterno delle aziende vinicole: a tavola ingredienti locali e vini auto prodotti, chef emergenti e meno noti, unโesperienza che parla dellโambiente circostante. Ve ne raccontiamo 20, da nord a sud.
di Giuseppe Carrus

Sarah Heller, Master of Wine, riflette sul futuro del settore: โLโItalia sbaglia a fuggire dai tannini”. Dopo l’intervista troverete i risultati delle degustazioni di alcuni grandi vini italiani.
di Lorenzo Ruggeri

Nel nome di un vitigno eroico, cโรจ battaglia nel Carso tra le istituzioni consortili e i vignaioli che si associano chiedendo piรน libertร e meno omologazione.
di Donato Notarachille – foto di Robi Jakomin
Sapiditร e freschezza minerale sono le matrici comuni di vini scolpiti dalla bora e intimamente connessi alla roccia a cui si abbarbicano le viti.
In tutte queste interpretazioni, siano piรน austere o piรน gioviali, la Vitovska riesce a incarnare lโanima autentica del Carso con tutte le sue sfumature. Dotati di grande personalitร sono vini godibili appena pronti ma capaci sicuramente di sfidare il tempo.
di Donato Notarachille
Parla Aldo Viola, leader del movimento: โIl vino รจ un alimento, deve essere puro. Ed esprimere chi lo faโ.
di Daniele Sala

Intervista a 360ยฐ a Patrick Pistolesi: dai โlow e no alcolโ fino al nuovo ruolo delle donne. Ecco come sta cambiando la Mixology.
di Antonella De Santis – ritratto di Emanuele Michelangeli – foto di Alberto Blasetti
Cuochi e camerieri giudicano le manie dei loro ospiti Ma cโรจ chi dice: il cliente va ascoltato.
di Andrea Cuomo
La mia storia tra gioie e pizze in faccia. Si puรฒ lavorare con i social senza vendere l’anima.
di Lorenzo Prattico

Era il pesce degli aristocratici. Allโestero รจ amato, in Italia si alleva ma viene snobbato. Perรฒ adesso… Miniguida con i migliori indirizzi per mangiare un ottimo storione.
di Mara Nocilla

Lโimpresa: abbiamo testato alla cieca 60 prosciutti cotti tra quelli premium e della Gdo in vaschetta. Ecco i migliori 15.
a cura di Mara Nocilla โ foto di Francesco Vignali
La chef del ristorante Cantina Nicola di Cocconato dโAsti (AT) ci presenta i piatti Fagiolini, pesto di finocchietto marino e miso di lenticchie e camomilla; Salmerino, rosa canina e asparagi bianchi fermentati; Il Porcino; Fragola, dragoncello, e lavanda (e granita alla menta)
a cura di Clara Barra – foto di Chiara Schiaratura e Riccardo Nicola

Viaggio alle radici della cucina cinese, tra chef emergenti, street food e piatti a dir poco sorprendenti.
di Vittorio Castellani
Tanti buoni motivi per visitare il Lago dโIseo, 180 metri di altezza nel cuore delle Prealpi, detto anche Sebino. Tra luoghi di arte e cultura cโรจ un inedito patrimonio enogastronomico, a cominciare dalle bollicine della Franciacorta per finire con una ristorazione autentica fatta di brace, pesce di acqua dolce e cotture antiche.
di Valentina Marino ? mappe di Alessandro Naldi
Il mensile รจ anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 4,99 euro o in abbonamento annuale. Lโabbonamento al mensile cartaceo (58,00 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
ElasticPress non disponibile
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd