
La storia di copertina, Ritorno al classico, รจ dedicata alla guida Vini d'Italia 2013, fresca di stampa. In primo piano quest'anno i grandi vitigni internazionali. Cabernet, sauvignon e merlot hanno regalato vini di straordinaria finezza ed eleganza che, al di lร di ogni valutazione ideologica, ci hanno emozionato. Nel servizio troverete approfondimenti sui premi speciali di quest'anno: il miglior vino rosso, bianco e dolce, le migliori bollicine, la cantina del'anno...
Tra gli altri articoli e rubriche vi segnaliamo:
Grandi Verticali/Colli Euganei Gemola – Vignalta
Un paesaggio bellissimo, intatto, straordinariamente vocato alla vite. Qui venticinque anni fa Lucio Gomiero pianta una vigna di merlot in un luogo magico. ร il versante sudorientale del monte Gemola, terra vulcanica, โquasi una gemma tra i colliโ come si scriveva giร nellโOttocento. Abiamo degustato sedici annate, dal 2007 al 1988.
Cattedrali del vino/Cantine Belle e Buone
Il convegno sulle Cattedrali del vino, promosso dallโOrdine degli Architetti di Roma, dallโInarch e da Gambero Rosso, e svoltosi come evento collaterale della 13ยฐ Biennale di Architettura di Venezia, ha avuto uno straordinario successo e stimolato nuove iniziative. Pubblichiamo le riflessioni a margine dellโarchitetto Paola Di Giuliomaria, curatrice dellโiniziativa.
Ristoranti dโItalia 2013/La Nazionale del gusto
Anno difficile ma nonostante tutto tante novitร al vertice. La ristorazione italiana ha forza e la voglia di crescere. Facendo squadra. L’edizione del 2013 della Guida del Gambero Rosso, oggi, immortala un orizzonte dove, nonostante i tempi duri della crisi siano ancora di lร da dissolversi, comincia a sorgere il sole di una nuova alba. Ottimismo, grinta, volontร e rigore sono gli assi nella manica di un settore messo a dura prova come e forse piรน degli altri dalle difficoltร economiche…
Gambero Rosso Travel
Dai lessini alle risaie
La punta dell’iceberg della gastronomia della lessinia รจ il Monte Veronese, formaggio antichissimo di origine medievale, portato in queste terre dai cimbri, popolazione di ceppo tedesco. Ma la provincia di Verona รจ anche patria del riso Vialone Nano e dei tortellini di Valeggio sul Mincio.
Lione, citรฉ gastronomique
A Lione la cucina รจ sempre stata una cosa seria, serissima da quando nel 1936 lo scrittore e critico Maurice Edmond Sailland, nom de plume Curnonsky, allโepoca considerato il โprincipe dei buongustaiโ, la incoronรฒ capitale mondiale della gastronomia. E oggi? Il nome di Bocuse echeggia nellโaria di questa cittร con un ristorante ogni 200 abitanti.
ย
ย
Le strade del sidro
Paese che vai, bicchiere che trovi… e dopo la birra, eccoci sulle vie del sidro. Patria nobile รจ la Bretagna, con le sue belle mele e un’antica tradizione. Ma ci sono sidro tradizionali anche in Inghilterra e in Spagna, e danoi la strada รจ appena aperta.
La nuova cucina di casa/Comfort food
Farro, cicerchie, orzo, zucca, avena, prosciutto: sapori veri perfetti per dar vita a piatti confortanti e corroboranti come quelli che un mese uggioso come novembre invita a portare in tavola. Piatti โpoveriโ che, per una volta, ci siamo divertiti ad abbinare con alcuni dei piรน grandi vini italiani.
Scuola di pasticceria/Ganache al cioccolato
ร una delle preparazioni piรน versatili della pasticceria internazionale. Si usa per farcire ma anche per glassare. La lezione di Pasquale Marigliano.
Le classifiche/Latte intero
ร il re della prima colazione, da bere assoluto, da โsporcareโ con il caffรจ, per affogarci il mousli. ร lโingrediente base per fare dolci e gelati. Protagonista della top ten di novembre il latte intero di fascia superiore, scelto tra quelli freschi, Alta Qualitร e biologici.
Uno contro tutti/Porchetta
Un Soave incontro. Chi lโha detto che il maiale sta bene solo con i rossi giovani e rustici? I nostri assaggi dimostrano che questo piatto semplice della tradizione รจ il terreno ideale per grandi vini maturi, minerali, complessi. Meglio ancora se bianchi.
e ancora….
Weekend Foodies: Piemonte. Dal lago di Viverone a Biella un insolito percorso fra risaie e vigneti…; Colazione: รจ un’esperienza estetica prima che un pasto, e avolte resta indimenticabile; Oli d’Italia: questo mese รจ protagonista il leccino, una cultivar che si adatta ai tanti climi e terroir italiani; Ristoranti/i nostri suggerimenti per ogni esigenza e budget; I migliori Bar e Negozi.
N.B. Abbonati subito al mensile e avrai i manuali delle Scuole del Gambero Rosso ad un prezzo speciale. Clicca qui
La nostra rivista mensile รจ disponibile anche per i-Phone e i-Pad.
ElasticPress non disponibile
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd