Mensile

SETTEMBRE 2012 N. 248

La storia di copertina, Coming food, ha per protagoniste Milano e Roma dove stanno nascendo nuovi stili di ristorazione. Nel capoluogo lombardo va tutto piรน velocemente rispetto al resto della penisola ed รจ questo il motivo per cui la โ€œcapitale del Nordโ€ continua a dettare mode, orientamenti gastronomici eย ย direzioni culinarie. Nella capitale la principale novitร  di questi ultimi mesi รจ senz'altro Eataly, il colosso di Farinetti allโ€™Air Terminal Ostiense, ma tutta la ristorazione รจ in fermento e rilancia con locali nuovi, poliedrici, curiosi, di qualitร ...

ย 

Tra gli altri articoli e rubriche vi segnaliamo:

Grandi Verticali/Pietracupa

Il lavoro di Sabino Loffredo ha portato i vini di Pietracupa a essere veri e propri modelli stilistici per i bianchi in Europa, dando anima e corpo a due vitigni storici, ma non particolarmente noti per eleganza e capacitร  evolutiva. Parliamo del Fiano, ma soprattutto delle sorprese che regala il Greco: due gioielli che fanno la storia del vino non solo italiana.

Venezia, le Cattedrali tra le vigne

Scopriamo quali Aziende vinicole sono state premiate al termine del primo concorso internazionale “Spazio diVino” organizzato da Gambero Rosso insieme a Ordine degli Architetti di Roma e In/Arch e presentati durante laย  Biennale Architettura di Venezia. Gambero Rosso e Ordine degli architetti hanno annunciato il nuovo bando internazionale che questa volta vede coinvolto in prima persona il Consorzio del Chianti…

Anteprime 2011

Eccellenze d’alta quota: l’Etna

La vendemmia 2011 sullโ€™Etna รจ stata sicuramente una delle migliori dellโ€™ultimo decennio. Le uve sono maturate perfettamente, il carricante, il nerello mascalese e il nerello cappuccio. Nel 2011 รจ stato anche definitivamente approvato il nuovo disciplinare della Doc Etna…

Storie di vino/One Garage Wine

Viaggio tra le aziende da una sola etichetta. Per capire il mondo del vino e le sue complesse dinamiche il riferimento รจ Bordeaux. Tutto pare cominciare lรฌ. E tutto, o quasi, sembra poter trovare una spiegazione a partire dalla sua storia. Anche in Italia. Anche per la tendenza del One Garage Wine.

Gambero Rosso Channel/Il ritorno di Laura Ravaioli

Laura Ravaioli torna sugli schermi di Gambero Rosso Channel con una nuova trasmissione, โ€œRicette per una vita feliceโ€. Il programma, girato in studio ma anche in diversi luoghi di Roma, prende spunto da avvenimenti che ci capitano tutti i giorni e ricordi che nascono quando sentiamo il sapore o il profumo di un cibo o di un singolo ingrediente. Laura ci proporrร  piatti semplici per tutti i giorni svelandoci alcuni segreti…

ย Classifiche/Pomodori secchi

Una top ten di conserve speciali: pomodori lunghi e ciliegini essiccati al sole e conservati in olio extravergine d’oliva. Molti prodotti di filiera chiusa, con coltivazione, essiccazione e trasformazione in azienda…

Conversazione di gusto

Raffaella Prandi incontra Andrea Bocelli

Proviene da una famiglia di produttori di vino che abbraccia tre generazioni e a differenza di molte star internazionali Andrea e il fratello Alberto fanno il vino perchรฉ sono cresciuti fra le vigne di babbo Sandro…

Marco Lombardi incontra Max Gazzรจ

Lo abbiamo incontrato in occasione di una serata benefica organizzata a favore della comunitร  di Santโ€™Egidio. ยซAi bianchi e alle bollicine prediligo di gran lunga i rossiยป ci dice rifiutando un calice di Pinot grigio e optando invece prima per un Sagrantino, poi per un Amarone…

Uno contro tutti/Parmigiano Reggiano e bollicine

Spolverato sulla pasta o sulle zuppe, solo, accompagnato semplicemente da buon pane e magari servito all’aperitivo insieme a un buon bicchiere di vino. Ma qual รจ il migliore abbinamento con il Parmigiano Reggiano?

Gambero Rosso Travel

Val Tidone. Quei sapori tra le vigne

I filari di uva disegnano e scandiscono il ritmo del paesaggio in questa terra legata alla campagna e ai suoi sapori a un tiro di schioppo da Piacenza: farine e patate, salumi e formaggi. E vini, molti vini, semplici e beverini, ottimi con i piatti della tradizione e del territorio…

Le vigne eroiche di Capri

I dieci chilometri quadrati piรน suggestivi al mondo. Siamo a Capri, isola mediterranea di struggente bellezza, dove fin dallโ€™antichitร  classica si coltiva la vite. Poi le vigne hanno lasciato posto alle ville e i vini di Capri sono diventati una raritร . Ora, grazie alla passione e allโ€™impegno di due cantine, stanno tornando le vigne…

San Vito, il Capo del gusto

Mare, natura, cultura, etnieโ€ฆ San Vito Lo Capo รจ una sorta di paradiso per chi ama i sapori veri e la vita allโ€™aperto, per chi adora il mare. Qui la storia e la gastronomia sono intrecciate e si esprimono in un piatto simbolo, il cous cous, che a settembre dร  vita a un festival dedicato proprio allโ€™integrazione culturale allโ€™insegna della semola della pace…

La nuova cucina di casa/Sapori settembrini

I fichi vivono ora la loro stagione migliore: per il dolce sono perfetti ma alcuni abbinamenti a contrasto con il salato sono davvero gustosi. Se รจ ormai un classico quello con focaccia e prosciutto, รจ tutto da provare quello con il caprino per appetitosi bocconcini fritti e quello con guanciale e pecorino per unโ€™insolita gricia di fine estate.

ย 

Scuola di pasticceria/Il pan di Spagna

Componente essenziale di tutte le torte farcite, รจ dolce semplicissimo fatto solo di uova, zucchero, farina e aromi. Il segreto sta tutto nel procedimento… Ecco la lezione di Gino Fabbri titolare della pasticceria la Caramella di Bologna, tra i piรน grandi pasticceri italiani.

e ancora….

Dal Mondo: Lisbon story. I giovani chef di Lisbona proclamano lโ€™autarchia. Che vuol dire creativitร  a mille, ma solo con prodotti portoghesi; Oli d’Italia: i migliori extravergine della Puglia; Ristoranti/i nostri suggerimenti per ogni esigenza e budget; I migliori Bar e Negozi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ElasticPress non disponibile

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd