Quanto bevono gli angeli? In questo caso non c’entra “l’angels’ share”, ovvero la parte di whisky che evapora naturalmente nelle botti di legno durante la maturazione. Le creature celesti ce le ritroviamo nel quotidiano perchรฉ i conti non tornano: la quantitร di birra e vino indicata nei menu, a volte, non รจ quella che ci ritroviamo nel bicchiere. Fanno rumore in questo senso i risultati di una ricerca condotta dal The Chartered Trading Standard Institute (CTSI), un’organizzazione britannica no-profit fondata nel 1881.
I ricercatori dell’Istituto hanno preso in analisi 77 pub nel Regno Unito per un totale di 137 ordini. Bene, su circa il 70% dei campioni in analisi, la quantitร servita non era quella riportata secondi gli standard previsti ed esplicitati: ovvero la pinta inglese (o imperiale) che equivale a 0,56 l, la mezza pinta (0,28 l) e un bicchiere di vino da 0,175 l. Nello specifico, l’86% delle birre ordinate e il 43% dei vini sono risultati sotto la stima indicata. Il deficit medio รจ stato pari al 4โฐ per la birra e del 5โฐ per la bevanda di Bacco. I dati sono stati ampiamente ripresi dal Guardian e da The Drink Business.
Si tratta di una piccola percentuale che se riportata su scala annuale raggiunge cifre considerevoli. Secondo il CTSI, la discrepanza comporterebbe una perdita di 88,4 sterline l’anno per bevitore medio di birra, e di 114,4 sterline annue considerati gli standard di un bevitore medio di vino. I casi piรน graviย sul fronte enologico sono stati riportati nella cittร di Waslall dove la quantitร di vino servita era inferiore del 15%; a ruota seguono Belfast (-13,4% ) e Havering (-12%).
Come fa notare il giornalista James Evison, l’indagine s’inserisce in un un periodo fortemente segnato dalla “shrinkflation” ovvero di un forte riporzionamento al ribasso delle quantitร di cibo e alcolici proposte nei pub, winer bar e ristoranti. I bicchieri si riducono, i piatti diventano sempre piรน snelli nelle porzioni. Al contempo, perรฒ, i prezzi rimangono invariati, in alcuni casi addirittura aumentano. Si tratta di un fenomeno che si va ad aggiungere a un’inflazione galoppante che ha giร minato la capacitร d’acquisto, in Uk come in Italia. Oggi paghiamo di piรน per avere meno, gli unici a sorridere? Gli angeli e forse nemmeno loro.
ElasticPress non disponibile
No results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd